![]() |
| L'Associazione Russia Italia nasce inizialmente con la denominazione «Associazione Puglia - Russia», costituita a Trinitapoli (BT - Puglia - Italia) il 4 giugno 2008 con atto pubblico del Dott. Ferdinando Parente, Notaio in Trinitapoli, ad iniziativa dei signori: Giovanni Giuliano, Francesco Simone, Lyudmila Ignaschenkova, Nicola Curci, Sergio Landriscina, Tommaso Sforza, Michele Leone e Nicola Ruggero Falcone. Il 4 giugno 2024 l'Associazione cambia denominazione in «Associazione Russia Italia», attesa la diffusione dei propri iscritti sia in molte città della Federazione Russa che in tutte le regioni della Repubblica Italiana. |
![]() |
| L’Associazione Russia Italia è una associazione culturale internazionale russo-italiana, di promozione sociale, di relazioni positive tra i Popoli della Federazione Russa e dell'Italia. L'Associazione Russia Italia sostiene e promuove la sinergia tra la Federazione Russa e l'Italia organizzando e favorendo iniziative finalizzate allo scambio e alla comunicazione amichevole tra i due Paesi. Promuove, in particolare, lo studio e la diffusione della lingua e della letteratura russa, i gemellaggi tra amministrazioni locali, scuole ed enti, lo sviluppo di relazioni economiche, commerciali, turistiche e scientifiche tra la Federazione Russa e la Repubblica Italiana, rendendosi disponibile ad essere di supporto con le proprie competenze e la propria organizzazione per agevolare i suddetti processi. |
![]() |
![]() |
| L’Associazione Russia Italia persegue le seguenti finalità: • Promuovere la conoscenza e la diffusione della storia, della cultura, della letteratura, dell'arte russa, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni di tutta l’Italia mediante l’organizzazione di attività culturali, ricreative, artistiche e giornalistiche in Italia e nella Federazione Russa; • Ricercare e facilitare gemellaggi fra Amministrazioni comunali, provinciali e regionali della Repubblica Italiana e della Federazione Russa; ricercare e facilitare scambi e accordi di cooperazione tra Istituzioni amministrative, Istituti scolastici e Università italiane e russe; • Incentivare, promuovere e organizzare studi e ricerche nel campo del diritto, incontri, convegni, studi congiunti e collaborazioni tra avvocati, magistrati e professori universitari dell'Italia e della Federazione Russa; • Offrire sostegno alla Comunità di cittadini russi residenti in Italia (es. consulenza legale in materia di diritto di famiglia, diritto del lavoro, diritto civile, diritto penale; diffusione dell’informazione circa prestazioni lavorative; sostegno morale e psicologico alle famiglie, donne, bambini, giovani); • Promuovere il turismo dei cittadini italiani verso la Federazione Russa e viceversa dei cittadini russi verso l'Italia, organizzando visite turistiche guidate per gli associati, anche in collaborazione con tour-operators e agenzie turistiche per fini strettamente complementari agli scopi istituzionali dell’Associazione; • Proporsi come luogo d’incontro e di aggregazione per fini culturali legati alla Russia; • Operare e promuovere la cooperazione internazionale; • Sviluppare i sentimenti di solidarietà e di fratellanza tra gli associati; • Favorire l’editoria dei libri, giornali, riviste in lingua russa esclusivamente a scopi sociali; • Favorire una corretta ed equilibrata informazione sulla Federazione Russa presso i media italiani. L'Associazione Russia Italia è aperta a chiunque voglia, per necessità di studio, di lavoro o per pura curiosità intellettuale – bene rarissimo in quest’epoca - avvicinarsi alla cultura e alla lingua russa. L'Associazione promuove in tutto e per tutto la cultura russa e la diffusione della lingua russa attraverso una costante attività; realizza numerose e meritevoli iniziative a carattere culturale che coinvolgono un pubblico eterogeno, spesso giovane e, infine, promuove e cura i gemellaggi fra le città italiane e le città della Federazione Russa. Facciamo tutto questo con enorme sacrificio e abnegazione a prescindere dalla politica, sia italiana sia russa, perché siamo convinti che la cultura sia un bene troppo prezioso per renderlo dipendente da questo o quel partito, da questo o quell’altro governante. In un periodo di forti pressioni politiche finalizzate ad un atteggiamento eccezionalmente negativo nei confronti della Russia, noi cerchiamo di mostrare la Russia così com'è: grande, saggia, benevola e aperta. Naturalmente, in queste condizioni, il compito è difficile, ma per quanto riguarda le nostre forze modeste, cerchiamo di contrastare tale atteggiamento negativo e di portare il nostro compito il più lontano possibile. Per restare completamente libera e indipendente, l'Associazione Russia Italia non accetta in nessun caso sostegno finanziario da istituzioni pubbliche o da gruppi privati. L'Associazione Russia Italia è finanziata dalle quote associative e da piccole donazioni disposte da cittadini generosi in Italia e nella Federazione Russa. |
![]() |
![]() TESSERAMENTO 2025 - ➤➤ |
![]() |
| via Cairoli, n. 49 - 76015 Trinitapoli (BT) - ITALIA telefono/whatsapp: +39.338.3114852 email: associazionerussiaitalia@mail.ru |






